Una bella giornata di vela sul mare di Civitavecchia ha concluso la settima del 35° Campionato Invernale del Circolo Nautico Riva di Traiano valido per il Trofeo Paolo Venanzangeli con circa 40 imbarcazioni divise nelle classi Regata, Crociera, Coastal ed Easy Coastal.
Sole velato e vento da NNE di intensità media sui 13 nodi con raffiche fino a 18, onda corta incrociata di circa 80 centimetri e una corrente di circa un nodo e mezzo verso Ponente che ha reso più tecniche le regate. Con una temperatura fresca sono state completate due prove per divisione Regata e una prova per la divisione Crociera, entrambe su un “bastone” (percorso bolina poppa nell’asse del vento posizionato per 020°) con due giri per circa 4 miglia totali.
La classe Costal ha completato la consueta prova singola su un percorso misto tra boe e navi alla fonda nel golfo, lungo circa 15 miglia. Analoga regata per la classe Easy coastal su un percorso di circa 8 miglia. Anche a causa della corrente qualche partenza anticipata in più del solito di barche partite comunque poi regolarmente.
Al termine della giornata il classico pasta party e a seguire, nella piazzetta innanzi al circolo, la cerimonia di premiazione che ha chiuso questa 35ma edizione di uno dei campionati invernali di vela d’altura più longevi d’Italia.
Quattro mesi di regate vanno in archivio con un totale di ben 36 prove completate: programma pienamente rispettato per le divisoni Regata e Crociera che hanno portato a termine tutte le 12 prove in programma nelle due manche. Le barche delle classi Coastal ed Easy Coastal hanno sfiorato l’en-plein con il massimo delle prove disputabili, mancandone solo due ciascuna. In banchina i commenti sono stati tutti positivi, con soddisfazione da parte di tutti i concorrenti per la buona riuscita del campionato. Per tutti l’arrivederci alla prossima edizione 2025-26.
Immancabile e toccante durante la premiazione il ricordo del presidente Alessandro Farassino che a novembre aveva aperto questo campionato e che purtroppo è mancato poco tempo dopo. Il suo apporto alla storia del Circolo Nautico Riva di Traiano ha lasciato il segno in tutti.
TUTTI I PODI PREMIATI AL 35° INVERNALE DI RIVA DI TRAIANO 2024-2025
Nella classe REGATA categoria IRC il podio è occupato interamente da tre barche praticamente gemelle, tutti Beneteau First 40: sul gradino più alto Tevere Remo Mon Ile di Gianrocco Catalano (RCCTR), al secondo posto Sayann, di Paolo Cavarocchi (LNI Anzio) e al terzo Rebel di Sergio Calabrese (CN Riva di Traiano).
A Tevere Remo Mon Ile va anche il Trofeo Paolo Venanzangeli, in memoria di uno dei primi giornalisti di vela in Italia e tra i fondatori del Circolo Nautico Riva di Traiano, assegnato al primo yacht della classifica IRC Regata.
Nella classe REGATA categoria ORC il podio vede cambiare solo il terzo posto. Primato ancora per Mon Ile di Gianrocco Catalano (RCCTR), secondo ancora Sayann, di Paolo Cavarocchi (LNI Anzio), mentre sul terzo gradino si accomoda Lancillotto, First 40 modificato di Adriano Addobbati (1° CR Terracina).
Tevere Remo Mon Ile ha ritirato anche il Trofeo Città di Civitavecchia per il primo posto nella categoria ORC Regata.
Il podio della classe CROCIERA, la più numerosa premia al primo posto il First 36,7 Malandrina di Roberto Padua, secondo è l’X362 Sport Soul Seeker di Federico Galdi, mentre al terzo posto si classifica il First 31.7 Randagia di Francesco Borghi.
A Malandrina è andato anche il prestigioso Trofeo Regione Lazio per il primo assoluto Crociera.
Il podio della classe COASTAL categoria IRC, vede salire sul primo gradino il First 45 Orion Europsat, dell’asd Vele al Vento presieduta da Pino Bolognese (CV Fiumicino), secondo posto per il First 40 Calypso Europsat di Andrea Orestano (CV Roma), e terzo per il Comet 38S Fahrenheit di Giuseppe Massoni.
Il podio della classe COASTAL categoria ORC conferma ai primi due posti gradino il First 45 Orion Europsat, dell’asd Vele al Vento presieduta da Pino Bolognese, e per il First 40 Calypso Europsat di Andrea Orestano, mentre sul terzo gradino sale il Dehler 42 Twins Twice di Francesco Sette (Nautilus Yacht Club).
Il podio della classe EASY COASTAL, una flotta divertente a vele bianche e su percorso ridotto, vede il successo del Sun Odyssey 42 Nord Ovest di Leonardo Di Tizio, il secondo posto del First 36.7 Touareg di Lucio Costa, e il terzo del piccolo First 31.7 Jonatan di Luciano Scambia a pari merito con il GS 38 Deutera dell'ASD Club Nautico Tirreno.
SPONSOR E PARTNER
Il 35° Campionato Invernale a Riva di Traiano ha potuto contare sul supporto di otto sponsor: Progesub, Wolters Kluwer, Traiana Nautica, System Yachts, Porto Turistico Riva di Traiano, Ti Quadro Data, Baia Blu, e ha il patrocinio di Regione Lazio e Comune di Civitavecchia.